
Per una Milano che invecchia, quattro grandi medici indicano la strada per affrontare al meglio la terza età.
Perché in città negli ultimi 30 anni il numero degli anziani è passato dal 14 al 24 per cento degli abitanti superando la soglia dei 300 mila residenti (314mila): 124 mila uomini e 190 mila donne.
I centenari sono raddoppiati in 10 anni, passando da 220 a 430, con un rapporto donne-uomini di 7:1.
Perché in città negli ultimi 30 anni il numero degli anziani è passato dal 14 al 24 per cento degli abitanti superando la soglia dei 300 mila residenti (314mila): 124 mila uomini e 190 mila donne.
I centenari sono raddoppiati in 10 anni, passando da 220 a 430, con un rapporto donne-uomini di 7:1.
Essere anziani, però non significa trascurare la propria salute, sentirsi soli e vivere negativamente questa parte di vita.
Leggi “Prevenire per vivere sempre più a lungo”
Leggi “Prevenire per vivere sempre più a lungo”
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.