IL Centro Socio Ricreativo
Culturale per Anziani "Ricordi" Milano
SABATO 13 ottobre 2012 a San Colombano al Lambro
·
“San Colombano al Lambro è un Comune
Italiano facente parte della Regione Lombardia collocato su un rilievo
collinare della bassa pianura padana ai confini con l'Emilia Romagna. San
Colombano al Lambro prende parte del suo nome da un monaco evangelizzatore irlandese
e dal Lambro fiume lombardo che lo attraversa. Esso è ritenuto un exclave della
Provincia di Milano in quanto il suo territorio dista circa 20 km dalla
provincia che lo amministra e i propri confini si trovano tutti all'interno di
un'altra provincia quella di Lodi. Principalmente conosciuto per la produzione
del famoso vino DOC di Milano, il San Colombano appunto, risulta essere anche
un luogo ricco di storia e cultura merito delle sue antiche borgate e del suo
imponente Castello, distrutto e poi riedificato da Federico Barbarossa.”
·
E' nell'anno 1514, che si rileva il passaggio nelle
nostre terre di Leonardo
Da Vinci
(1452 - 1519).


Ore 12 pranzo conviviale
con musica spontanea dal
vivo al *Ristorante
Gerette Via Lodi, 9B San Colombano a Lambro